Splitfish Fragfx Shark Wireless Controller Gamepad

Specifiche di Splitfish Fragfx Shark Wireless Controller Gamepad
Informazioni modello | |
Marca: | Splitfish |
Modello: | Fragfx Shark Wireless Controller |
Numero articolo: | PS31854 |
Componenti, periferiche | |
Interfaccia Hardware: | USB |
Splitfish Fragfx Shark Wireless Controller Gamepad recensioni da clienti
Recensione : Splitfish Fragfx Shark Wireless Controller Gamepad ...ho potuto provare l'emozione di tre frag consecutive in meno di trenta secondi di gioco!!!!! :) Scusate l'entusiasmo, ma per chi come me proviene dal mondo degli FPS sul PC, passare ai controller delle consolles: è veramente drammatico! Infatti fino a ieri giocare a Call of Duty Black Ops sulla PS3 era per me quasi impossibile. Ne ho presi di "schiaffi" da mio figlio!!! Su cosa è lo SplitFish FragFX SHARK credo che non ci sia altro da aggiungere, peraltro già abbondantemente specificato dalla recensione dell'utente Simone e al quale faccio pubblicamente i miei ringraziamenti per avermi invogliato all'acquisto dell'articolo. Aggiungo che concettualmente "divide" il gamepad in due devices separate:
1) Un fragchuck da utilizzare con la mano sinistra che ricorda il controller di movimento della PS3 con il quale è possibile eseguire gli spostamenti del personaggio tramite il joystick. Sul fragchuck troviamo anche gli altri tasti tutti completamente configurabili. Dopo qualche prova sostituisce appieno la tastiera del PC;
2) Un mouse vero e proprio con il quale si eseguono le operazioni di di puntamento etc. Il mouse è sempre il mouse per alcuni tipi di giochi. Sulla parte sinistra dello stesso, sono presenti i quattro pulsanti classici PS (triangolo, cerchio, X e quadrato) da utilizzare con il pollice. Purtroppo, credo che i mancini non potranno utilizzare questo accessorio essendo, appunto, i tasti fondamentali situati a sinistra dell'oggetto.
Completano la confezione un tappetino (mousepad) molto curato abbastanza grande e rigido (consiglio di usarlo perchè il mouse ci scorre fluido e preciso), un manuale di istruzioni in molte lingue (italiano compreso) e la dongle key usb da collegare sulla PS3/PC che permette il collegamento wireless . I due oggetti sono alimentati da comuni batteria di tipo AA, anche se la SplitFish garantisce 50 ore di utilizzo, molti utenti su alcuni forum lamentano, invece, una durata massima di trenta ore. Comunque credo che il problema sia risolvibile con quattro batterie ricaricabili: due si usano mentre si ricaricano le altre. Esteticamente gli accessori sono gradevoli e abbastanza ergonomici completamente in materiale plastico leggeri e comodi da usare. A dire il vero mi sembrano troppo leggeri, soprattuto il mouse. Non vorrei che dopo tante ore di utilizzo si deteriora specialmente il tasto sinistro usato per sparare. E' una mia impressione...ne riparliamo fra tante ore di spari!!!! Anche il joystick mi sempra un poco più rigido di quello presente sul gamepad originale PS3.
Come esperienza di gioco, già dai primi movimenti e dopo una piccola taratura iniziale, sono stato in grado di competere a livelli di difficoltà per me quasi inpossibili con il gamepad della PS3. Non ho ancora affrontato altri giocatori on-line (che è ben altra cosa invece di giocare con i bots o in single player), ma sono ancora in fase di sperimentazione nella ricerca della taratura ottimale. A dimostrazione che IL FragFX SHARK non interferisce con le altre periferiche PS abbiamo giocato in due (modalità split screen) su una mappa d'allenamento di CoD, uno con il gamepad originale e l'altro con il FragFX.
Naturalmente la consegna è avvenuta nei tempi previsti ed il prezzo Amazon è competitivo con il mercato on-line.
Recensione : Splitfish Fragfx Shark Wireless Controller Gamepad Passando dal pc alle console molte volte ci si trova a disagio nell' utilizzo dei gamepad messi a disposizione.
Il mouse è sempre il mouse.
Questo prodotto partorito ,nella versione shark , dalla splitfish è il punto di arrivo per chi proviene come me da ore di gioco con mouse e tastiera. Preciso e customizzabile (macro/autofire etc).
Nessun punto morto nei movimenti del mouse grazie ai 1750DPI [su mousepad di vetro satinato và che è una meraviglia].
L' impressione di disagio che ho avuto nelle prime ore di gioco,ca 2,con la mano sinistra ,dove si deve prendere dimestichezza con il fragchuck, sono subito state surclassate dall' innumerevole serie da 7 headshot :-).
Acquisto must per i giocatori di FPS su ps3... spero sempre che casa redmond dia l'ok per la ver. XBOX 360 , cosa che non ha fatto a tutt'oggi......
Durata batterie[consiglio ricaricabili :-)] non inferiore alle 35h contro le 50h dichiarate, cmq ottimo risultato considerando che il pad ps3 originale non mi ha mai raggiunto tante ore di gioco.
Testato su MW2/BO.
Settaggi consigliati per entrambe i giochi sopra citati , considerando il mio mousepad particolarmente sensibile, è:
4 FragChick sensitivity e 9 in game. Con queste impostazioni riesco tranquillamente a colpire avversario di fronte ed alle spalle molto velocemente.
Bye